-
Batteria Belvedere (Batterie verso il Tirolo)
I lavori di fortificazione del periodo napoleonico, della parte alta della Rocca d’Anfo, inclusero anche la Batteria Belvedere come controllo della porzione Nord della Valle.…
Batteria Rocca Vecchia, Corpo di Guardia e Deposito polveri
L’intero blocco di questi edifici, risalente al periodo del dominio della Repubblica della Serenissima, si distribuiva sulla strada e non ha mai assunto un carattere…
Batteria Rolando
Questa batteria costituisce, unitamente alla Batteria Tirolo e Belvedere, la linea difensiva verso il Tirolo. Tali edifici non possono essere considerati separatamente da un punto…
Batteria Statuto
Alla fine del 1800, durante il rinnovamento delle attrezzature difensive apportato da Giuseppe Zanardelli, nella zona prospiciente il Lago d’Idro venne costruita la Batteria Statuto…
Batteria Tirolo
La prima traccia di questa batteria, che costituisce la linea difensiva verso il Tirolo, risale al 1803 quando, secondo il progetto voluto da Napoleone Bonaparte,…
Batteria Veneta
Situata in posizione di controllo del Lago d’Idro e di parte della Valle, questa struttura risale al dominio della Repubblica della Serenissima. Dalla Batteria Rocca…
Caserma della Gola o Grande e Piazza d’Armi (Caserma Anfo Superiore)
Napoleone Bonaparte diffidava dell’attaccamento delle fortificazioni urbane, contrariamente a quanto dimostrato fino a quel tempo, e voleva avere nella rocca d’Anfo e non Brescia una…
Caserma Zanardelli (Palazzo del Comando)
All’interno della zona che delimitava l’area in cui si estendeva il sito della Rocca d’Anfo e più precisamente circa a metà strada tra la Batteria…
Lunetta a fuochi di rovescio dall'alto, Saliente della Lunetta e Casamatta del Saliente (Lunetta)
Questi edifici, disposti alla base della Torre avanzata della Lunetta, hanno la funzione di spezzare la montagna e di minacciare la strada. A loro difesa…
Mura Venete
La Rocca d’Anfo, definita dal senato veneto porta dello stato, durante il periodo della Repubblica della Serenissima era costituita da una fortificazione che si sviluppava…
Torre avanzata della Lunetta (Osservatorio)
La vetta della montagna Parlessi, ai piedi del monte Censo, venne spianata, scavata e modificata sotto progetto dell’ingegnere del Genio di Napoleone Bonaparte per lasciare…
Your ticket for the: Le strutture della Rocca
TitleLe strutture della Rocca
USD