Skip to content

Prenota la visita

Searching Availability...

new DROPLET.Widget ({ host: 'cmvs.checkfront.com', target: 'CHECKFRONT_WIDGET_01', lang_id: 'it', locale_id: 'it_IT', options: 'tabs', provider: 'droplet' }).render(); Continue to Secure Booking System »

Searching Availability...

new DROPLET.Widget ({ host: 'cmvs.checkfront.com', target: 'CHECKFRONT_WIDGET_01', options: 'tabs', provider: 'droplet' }).render(); Continue to Secure Booking System »

La fortezza è visitabile partecipando a un tour guidato

previa prenotazione online o chiamando al numero 375-6221121.

Prezzi

Biglietto adulto: 15 € (Napoleonico) / 12 € (Serenissima)
Biglietto Bambino (5-15 anni): 6 € (Napoleonico) / 5 € (Serenissima)
Visita in autonomia: biglietto unico 2€
Ingresso gratuito per bambini sotto i 5 anni

Orario Ufficio Turismo:

Da maggio a settembre

Lunedì: 8.30-12.30

Martedì: 13.30-17.30

Mercoledì - domenica: 8.30-12.30 13.30-17.30

Sede: Rocca d'Anfo - SS237, 25070 Anfo BS

Una zona della Fortezza è visitabile anche in autonomia previa registrazione e ritiro del badge in Infopoint

Informazioni utili

Come è possibile visitare la Rocca d'Anfo?

La fortezza è visitabile solo partecipando a un tour guidato, previa prenotazione.
Durante la chiusura invernale è possibile visitare la Rocca d’Anfo esclusivamente con un tour privato o gruppo.
Per la prenotazione durante il periodo invernale è necessario rivolgersi all’ufficio del turismo allo 375 622111 o per email a info@vallesabbia.info.

Per altri eventi o tour controlla la disponibilità di date e orari online cliccando su “Prenota Ora”

Cosa devo portare?

Attrezzatura necessaria:
•  Bottiglia di acqua (sufficiente per l’intera visita)
•  Abbigliamento comodo, adatto a percorsi di media montagna: scarpe sportive o da trekking, felpa, impermeabile, torcia o frontalino.
•  Se la prenotazione è avvenuta online, la mail di conferma della prenotazione.

Posso prenotare un tour privato?

Per gruppi precostituiti o per esigenze di visita particolari è possibile contattare telefonicamente l’ufficio turistico al numero 375-6221121 o inviare un’email a info@vallesabbia.info.

Dove è il punto di ritrovo?

Il punto di ritrovo, l’’info point e la biglietteria si trovano presso la Caserma Zanardelli, all’interno della struttura.

Quali tour è possibile prenotare?

Puoi scegliere tra il percorso Napoleonico e il percorso “Dalla Serenissiama al Regno d’Italia”
Eventi o tour particolari saranno segnalati sul sito nella sezione “eventi”.

In che lingua sono i tour?

Il tour guidato è normalmente in Italiano. Durante la stagione estiva vengono programmati anche tour in lingua inglese e tedesco.